L’attività professionale fu avviata nel 1950 da Ezio Agazzi, Progettista dall’innato genio creativo, che ha disegnato alcune fra le più importanti opere d’architettura in Bergamo, tanto da raggiungere il grado di Commendatore. Lo Studio di Architettura Agazzi, è stato tecnicamente fondato nel 1977 dal figlio Lucio, architetto che ha sviluppato l’organizzazione e ampliato gli indirizzi professionali, giungendo a incarichi che hanno impegnato l’equipe di progettazione in grandi nuovi Complessi edilizi, in Ristrutturazioni di rilevanza storica, nella realizzazione di premiati Monumenti, nel Disegno di arredi e oggettistica. Oltre ai lavori di ambito nazionale si è giunti a progettare in Europa e oltre Atlantico, ultimamente per i Governi medio orientali. Coadiuvato da una terza generazioni di architetti organizzati da Nicola, lo Studio si occupa di architettura, urbanistica e design, in tutte le diverse fasi di progettazione.
Architetti
Laureato alla facoltà di architettura del Politecnico di Milano nel 1976.
Architetto dal 1977.
In ambito professionale, fin dal Liceo, ho partecipato ai progetti nello Studio di mio padre: Ezio Agazzi, coadiuvandolo nelle sue importanti realizzazioni, con rilievi, assistenze e aiuto nei disegni, realizzando anche opere artistiche in bronzo o marmo, per chiese e monumenti.
Dal ’77 sono titolare dello Studio di Architettura “di famiglia”, ampliando le progettazioni architettoniche, svolgendo incarichi di importanti Gallerie commerciali, Sedi bancarie, Ville e Complessi residenziali.
Responsabile urbanistico locale dal 1985 al ’90 nella Circoscrizione 4 di Bergamo, ho cercato di introdurre, nell’ambito di concezione “politica”, la coscienza del “bello” e del “necessario”, al di là delle parti.
Dagli anni ’90 impegnato in progetti anche in Sud America, Centro ed Est Europa, per grandi realizzazioni su commesse dei Governi del Medio Oriente, ed ora anche in Nord e Centro Africa.
Affermo che una costruzione, un Monumento, diventano “Architettura” solo se si è fissato l’uomo come fulcro del progetto. Senza l’uomo l’Opera, si riduce ad una sterile “operazione”.
Una considerazione che, insieme alla razionalità delle scelte, rimane la meta che ho sempre perseguito.
E-mail: lucio.agazzi@studioagazzi.com
Laureato alla facoltà di architettura del Politecnico di Milano Bovisa nel 2007, con formazione specialistica nel campo del restauro architettonico.
In ambito professionale ho iniziato a lavorare nello studio dell’architetto Bruno Morassutti di Milano, dal 2004 fino al 2008, occupandomi di progettazione architettonica, urbanistica e di design e poi nell’atelier artistico di Gabriele Amadori scenografo e light-designer, occupandomi di progettazioni teatrali e allestimenti, dal 2008 fino al 2010.
A livello universitario ho parallelamente proseguito l’attività post laurea come cultore della materia per il Laboratorio di Architettura e composizione, Facoltà di Architettura delle Costruzioni, del Prof. Giulio Barazzetta.
Dal 2010 mi occupo di architettura, urbanistica e interior-design con creatività e passione, intrecciando culture differenti.
Appassionato di cultura orientale, ogni progetto, piccolo o grande che sia, è per me motivo di ricercatezza e cura per ogni suo dettaglio.
Raccogliendo l’eredità di famiglia, quotidianamente mi impegno a costruire città migliori: sostenibili, riqualificate e fruibili.
E-mail: nicola.agazzi@studioagazzi.com
Laureata in Architettura al Politecnico di Milano nel 2007, con Tesi di progettazione e restauro dal titolo: “Città, Storia, Architettura. Ampliamento e riqualificazione del Museo archeologico di Milano”, sono stata in seguito Cultrice della materia nel laboratorio del Prof. Vitale negli anni a seguire.
Milanese, formazione e cultura artistica maturata nel Liceo Artistico di Brera.
Collaboro con lo studio Agazzi dal 2009, occupandomi prevalentemente di progettazione, sviluppo dei disegni 3d e render e curo il coordinamento della sicurezza sui cantieri.
L’Architettura è materia armonica.
Nei progetti ho sempre a cuore la proporzione fra le parti, la luce e l’ombra, il vuoto e il pieno, la fruibilità dello spazio e il costruito, nonché le diverse matericità.
E-mail: valeria.biasi@studioagazzi.com
Laureato in Architettura al Politecnico di Milano Bovisa nel 2009.
Ho iniziato a lavorare nello studio di architettura Mangiarotti dal 2007 fino al 2011, occupandomi di progettazione architettonica e industrial design.
Collaboro con lo studio Agazzi dal 2011, occupandomi prevalentemente di progettazione architettonica e allestimenti, curando la relazione con i diversi clienti coreani dello studio, sia privati che pubblici.
L’Architettura è inserire un piccolo pezzo di pietra nella vita privata o nella vita pubblica.
I piccoli pezzi di pietra creano gli spazi conviviali per la famiglia, per gli amici, anche per le persone sconosciute. Noi viviamo gli spazi tra i piccoli pezzi di pietra.
E-mail: jisu.kim@studioagazzi.com
Progetti
Via Alcaini 17 – c/o Villa La Vittoria -24123 - Bergamo | tel 035-212165 | fax 035-232316 | info@studioagazzi.com
Tutte le immagini e i contenuti presenti in questo sito sono coperti da copyright. | Privacy Policy e Cookie policy
Copyright © 2022 | Designed & Developed by WebMarketingPlanners
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Privacy settings
Cookie policy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca il seguente link troverai la nostra informativa estesa sui cookie e ad una spiegazione su come disabilitare i cookie sui maggiori browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Google search console
Google Search Console è un servizio che ci consente di monitorare e gestire la presenza del sito nei risultati della Ricerca Google, nonché di risolvere eventuali problemi raccoglioendo informazioni.
Essential
Alcuni cookie sono essenziali per poter avere la piena funzionalità del nostro sito. Ci consentono di mantenere sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono o memorizzano alcuna informazione personale. Ad esempio, questi cookie consentono di accedere al proprio account, aggiungere prodotti al carrello e effettuare il checkout in modo sicuro.